Chi Siamo
Progetti
PerCorsi
Prospettive Future
Recensioni
Gallery Fotografica
Contatti
MENÙ
Meno monnezza più bellezza
Impressioni di Settembre
Dal Sepolcro degli Scipioni al Museo Delle Mura. Alla scoperta delle memorie dell’Appia - domenica 27 settembre 2015
Ottobre 2015: calendario visite guidate curate da Italia Nostra
Gli appuntamenti previsti per Novembre 2015
Visite guidate ed eventi nel mese di Dicembre: sabato 5 e domenica 6
Visite Pirmavera 2016
Appia day
I Luoghi delle storie
Primavera 2017: Tor Marancia
Primavera 2017: Visite Guidate sulla Via Appia Antica
Appia Day: 14 Maggio 2017
Tormarancia: Programma visite Autunno 2017
Casale di Priscilla. Nuovissimi appuntamenti
Programma Autunno 2017
Il Carro de' Comici: appuntamenti Settembre - Ottobre
ATTENZIONE! Evento del 10/12/17 previsto a Tor Marancia cancellato
Programmamma visite guidate sull'Appia. Primavera 2018
Programma attività a Tor Marancia. Primavera 2018
Sabati di Arte e Cultura a Capo di Dove
Dal Circo di Massenzio alla Villa di Capo di Bove - domenica 23 marzo 2014
Parco Regionale dell'Appia Antica - Primavera Estate 2014
Passeggiata letteraria da Tormarancia alla Farnesiana - domenica 6 aprile 2014
Dal Mausoleo di Romolo al Circo di Massenzio e il Mausoleo di Cecilia Metella - domenica 6 aprile 2014
Vivere Tormarancia - domenica 23 marzo 2014
Chi Siamo
Restauro del Casale di Priscilla nell'Appia Antica. Centro Internazionale di Documentazione "Antonio Cederna"
Video “Appia tra la luna e i falò: incontri con la storia”
Programma di visite guidate di Italia Nostra sezione di Roma in collaborazione con il Municipio XI Roma Capitale ed il Touring Club Italiano
Programma Ente Parco - autunno 2013
Ultimo appuntamento con Italia Nostra per la primavera 2012
I DETECTIVE DEL PASSATO: laboratori didattici all'Ex Mulino Tempio del Dio Redicolo
Percorso storico paesaggistico nelle Tenute di Tor Marancia e della Farnesiana
Educazione al Patrimonio: presentazione delle attività coordinate da Italia Nostra e dal Centro Studi REM
“Il futuro del pianeta Terra tra timori e speranze”
Campo Marzio: trasformazioni urbanistiche dalla Roma imperiale alla Roma rinascimentale e barocca
Il Ghetto ed il Barocco: una Roma dalle mille facce
Laboratori didattici di archeologia virtuale, linguaggi digitali e comunicazione artistica
Viaggio in 12 mesi lungo la via Appia
Appuntamenti con Italia Nostra per la primavera 2012
SETTIMANA DELLA CULTURA 14 – 22 aprile 2012
Progetto Nazionale di Educazione al Patrimonio Culturale e Paesaggistico 2011-2012
CEREALIA. La tradizione dei cereali nel Mediterraneo
PARENTALIA:”banchetto con il caro estinto”
Luci ed ombre di Roma Antica: dal Portico d’Ottavia all’Isola Tiberina fra storie e personaggi non sempre noti
Mostra: Luoghi Comuni
Dal convegno sull'Agro Romano al corso nazionale sul Paesaggio Agrario
Itinerari d'Arte
Il futuro di Tor Marancia
Visite Guidate
Abbiamo realizzato
Link utili
Tag Cloud
Annia Regilla
Antonio Cederna
appia
Appia antica
Appia arte movimento
appia day
Appia tra la luna e i falò: incontri con la storia
AppiaDay 2017
appuntamenti didattici
Autunno 2017
Autunno2017 Seguilavolpe Appia VisiteGuidate
beni culturali ambientali
caffarella
Calendario Appia Antica
campagna romana
Campo Marzio
Capo di Bove
Carta di Gubbio
cartiera latina
Casale Torlonia
Castrum Caetani
Cecilia Metella
cederna
Centrale Montemartini
Centro Internazionale di Documentazione Antonio Cederna
Centro Studi REM
Cerealia
Circo di Massenzio
Home
/
Menù Home Page
/
In Evidenza
/ Primavera 2017: Tor Marancia
Primavera 2017: Tor Marancia
Condividi su Facebook
Pubblicato Mercoledì, 10 Maggio 2017